Questionario
Il questionario per il Monitoraggio digitale è stato sviluppato dai partner del progetto tra novembre 2022 e giugno 2023 in un processo a più fasi che ha coinvolto il pubblico interessato (inserimento di suggerimenti tematici tramite una piattaforma di partecipazione). Il questionario serve a creare il proprio profilo politico in materia digitale e consente un confronto tra elettori e candidati. Analogamente all’aiuto al voto online smartvote, il monitoraggio digitale segue un approccio politicamente neutrale e indipendente: si tratta della presentazione trasparente dei diversi atteggiamenti nel campo della digitalizzazione, non della differenziazione tra posizioni desiderate e indesiderate.
Il questionario contiene in parte domande identiche a quelle dell’aiuto al voto online smartvote. Per queste domande, le risposte dei candidati sono state prese direttamente dal database di smartvote.
Metodo di confronto
Il monitoraggio digitale utilizza lo stesso metodo di calcolo dell'aiuto al voto online smartvote: il calcolo della corrispondenza tra elettori e candidati (elenco dei risultati) si basa sulla formula della distanza euclidea. I dettagli sono disponibili qui (in francese).
Profilo digitale
Il profilo digitale visualizza le posizioni politiche in materia digitale di candidati ed elettori. A tal fine, le singole domande sono state precedentemente assegnate a una o più dimensioni del profilo digitale. Il successivo calcolo del profilo si basa sulle risposte alle domande utilizzando un semplice indice additivo. Se le singole domande sono state ulteriormente ponderate al momento della risposta al questionario, ciò non ha alcuna influenza sul calcolo del profilo digitale.
L'assegnazione delle domande al profilo digitale è disponibile qui.